1- AQUILA
L’aquila è l’impersonificazione della forza divina: essa vola alta nel cielo e ciò le consente di avere una visione globale di tutto. L’insegnamento dell’aquila è quello di riconoscere il significato degli eventi che accadono, il disegno che si esprime nelle vicende della vita, sia nei momenti di luce che in quelli d’ombra. Ciò significa saper considerare sia gli eventi positivi che quelli negativi come esperienze che esprimono una volontà superiore e aiutano a sviluppare la nostra consapevolezza. La forza dell’aquila richiede quindi come condizione preliminare, la fiducia nella volontà divina. Fin dai tempi antichi gli sciamani hanno usato penne d’aquila per curare l’aura di persone malate. Vincete le vostre paure, spingete lo sguardo oltre il vostro orizzonte, unitevi all’elemento aria e volate! Questo è l’invito e l’incitamento dell’aquila.
2- CANE
In tutto il mondo il cane viene visto come esempio di fedeltà e di affidabilità: il suo antico istinto è quello di servire fedelmente il suo padrone. Sebbene venga a volte trattato male dall’uomo, reagisce sempre con amore e pazienza. Il cane è pronto anche a sfidare la morte pur di proteggere il proprio padrone. Nella tradizione indiana, il cane è anche il guardiano di luoghi segreti e il custode della conoscenza ancestrale. Il cuore del cane è colmo di compassione, per cui riesce a sorvolare su molte debolezze dell’uomo.
3- CAVALLO
Il cavallo simboleggia contemporaneamente sia la forza terrena che il potere ultraterreno. In tutto il mondo esso viene altamente apprezzato e quasi sempre messo in relazione con la forza magica degli sciamani. Aiutandosi con la sua velocità, l’uomo poté attraversare grandi distanze in tempi relativamente brevi e anche il trasporto delle merci venne facilitato grazie al cavallo. Per questo motivo fu il primo animale-totem della civiltà e perfino oggi il suo nome viene ancora usato per esprimere la potenza di un motore. Cavalcare un cavallo è uno dei modi più belli per provare la sensazione della libertà. La forza simboleggiata dal cavallo è la saggezza, la capacità di ricordare i passi compiuti durante la vita e di capirne il significato. Questo può valere anche riferendoci al significato di esperienze compiute in vite precedenti.
4- CIVETTA
La civetta è il simbolo della magia e della veggenza. In diversi paesi viene anche chiamata aquila della notte. Essa possiede una vista eccezionale anche durante il buio e ha un ottimo udito. Quando caccia, le sue prede non riescono ad avvertirne l’arrivo perché, grazie alle sue penne particolari, riesce a volare senza emettere alcun rumore. Gli individui in possesso dell’energia della civetta nutrono uno spiccato interesse per l’occultismo. E’ quasi impossibile tenere loro nascosto qualcosa, giacché sono in grado di percepire anche i pensieri più reconditi. Non solo comprendono sempre senza fatica quale sia la verità, ma ritengono questa dote una cosa ovvia e naturale, e cio’ li rende, a volte, poco ben accetti o addirittura temuti. La civetta è l’uccello della saggezza, poiché è in grado di vedere e ascoltare cose che sfuggono agli altri animali. Può aiutare a riconoscere la verità e ad interpretare le indicazioni del destino.
5- COLIBRI’
Il colibrì è espressione di gioia e di amore per la vita. Sa cogliere e gustare la bellezza dei fiori e l’armonia della natura, ma reagisce con la fuga a ogni vibrazione negativa o disarmonica, poiché è orientato verso l’estetica e la bellezza. La sua medicina consiste nel dispensare gioia e amore. La sua tecnica di volo è unica tra tutti gli uccelli, è infatti in grado di volare in avanti, a ritroso e anche restando fermo nella stessa posizione. La sua vita è un ininterrotto inno alla gioia. Uomini dotati della forza del colibrì hanno una personalità del tutto simile: portati all’equilibrio e alla felicità, aiutano volentieri anche gli altri a sviluppare la gioia di vivere e dare il meglio di sè. Come il colibrì stesso, disprezzano la bruttezza e il cattivo umore riuscendo sempre a trovare luoghi in cui la bellezza e l’armonia regnano sovrane.
6- CONIGLIO
Il coniglio è l’animale che più di ogni altro simboleggia la paura. Proprio tramite il suo perenne timore di essere ucciso, attrae inconsapevolmente questa situazione attraverso la legge di risonanza. In effetti succede sempre quello che uno si aspetta, sia nel bene che nel male. Per cui cercate di evitare pensieri di malattie o altri eventi negativi! In caso contrario attrarrete proprio le cose che temete e questo succederà perché voi possiate divenire consapevoli della legge universale secondo la quale siamo proprio noi stessi la causa di tutti gli eventi che ci capitano.
7- CORNACCHIA
La cornacchia è la custode dei grandi misteri. E’ l’unico animale che ha la possibilità di trasgredire le leggi di questo mondo, in quanto può trasformarsi in altri esseri viventi oppure essere presente in due luoghi diversi contemporaneamente. La cornacchia vive senza alcuna percezione dello trascorrere del tempo. Fate del vostro essere più profondo la vostra guida e identificatevi già da ora con il vostro sé futuro!
8- CORVO
Il corvo viene considerato dagli indiani il messaggero della magia. E’ l’ambasciatore del grande vuoto che risiede oltre il tempo e lo spazio dell’etere dal quale tutto deriva e a cui tutto fa ritorno. Quando si teneva una cerimonia magica, il corvo era sempre presente per poter assorbire l’energia magica e recapitarla nel luogo a cui essa era mirata. Grazie al suo potere, è possibile guarire persone ammalate che si trovino anche a molta distanza.
Coloro che hanno fatto uso di tecniche di magia nera hanno buoni motivi per temere la presenza di un corvo, poiché esso ha il compito di riportare al mandante le energie negative causate da queste pratiche. Il corvo può aiutarvi a modificare il vostro stato di coscienza e a trovare il coraggio di affrontare il grande mistero. Dirigete il vostro sguardo nella nera oscurità del vuoto, forse troverete le risposte alle vostre domande!
9- COYOTE
Il coyote è un animale sacro. E’ quasi sempre occupato a ingannare gli altri animali o anche se stesso. Cade sempre nelle sue stesse trappole per poi liberarsi e uscirne ogni volta di nuovo incolume. Dato che non riesce a imparare dai suoi errori, si ritrova spesso a rimanere ingarbugliato nelle stesse difficili situazioni. Nel caso siate in possesso di questo tipo di energia, vi ritroverete spesso a fare la parte del clown. Nessun altro più di una persona-coyote è in grado di smuovere con eleganza e disinvoltura un gruppo di persone o una situazione divenute troppo serie o pesanti.
10- FALCO
Il Falco è paragonabile al messaggero degli dei della mitologia greca. Il falco suggerisce anche il gesto di tendere la mano per ricevere i regali del Grande Spirito, che a volte sono già pronti per noi ma che spesso non riusciamo ancora a vedere. Individui che posseidono la forza del falco sono in genere acuti osservatori, ai quali non sfugge il minimo dettaglio di una situazione che essi tengano sotto controllo. Essi sono in grado di riconoscere e comprendere i segni e ricevono spesso indicazioni importanti anche da altri mondi.
11- FARFALLA
La farfalla è il simbolo del processo di trasformazione che porta verso le cose d’ordine superiore. Essa ci insegna a realizzare i nostri desideri più profondi. Ogni nuova idea e ogni piccolo passo verso la nostra auto-realizzazione si rispecchia nel processo di sviluppo della farfalla. La forza di questo meraviglioso insetto ci insegna a dare ordine ai nostri pensieri e a decidere coscientemente il prossimo passo da compiere.
12- FORMICA
La formica accomuna in sé molte qualità: sa essere forte, resistente, aggressiva quando necessario, generosa e molto accurata. Tra queste, la capacità di resistenza è forse quella che più la caratterizza. Tutte le sue azioni sono al servizio del formicaio a cui appartiene e sono finalizzate al bene della comunità. Essa simboleggia la fiducia più profonda: sa che alla fine tutte le sue fatiche verranno ricompensate e, l’energia investita, tornerà in misura ancora maggiore. Quando le vostre azioni servono al bene comune, potete essere certi che in qualche modo la vostra energia tornerà a voi.
13- LIBELLULA
La libellula, la creatura del vento, simboleggia l’illusione e il cambiamento.
Il suo insegnamento ci dice che niente è in realtà come ci appare e che dobbiamo sforzarci di liberarci dalle illusioni dei nostri sensi.
Inoltre essa fa da tramite per portarci messaggi dagli spiriti del mondo vegetale.
Quando desiderate effettuare dei cambiamenti importanti, evocate l’energia della libellula;
14- LINCE
La lince è la custode dei misteri. Essa sembra muoversi libera da legami di tempo e spazio e restando quasi sempre chiusa nel silenzio, è molto difficile riuscire a carpire un po’ delle sue conoscenze. Se una lince appare nei vostri sogni, questo vuole significare che esiste un segreto, o in voi stessi o in qualcuno a voi vicino, del quale siete ancora all’oscuro. Se un individuo è in possesso di una considerevole energia della lince, egli avrà capacità di veggenza e di profonda introspezione; mediante queste, saprà riconoscere il vero se stesso e la vera identità, il sé più profondo delle persone che ha di fronte. Saprà anche riconoscere con certezza le tecniche di auto-inganno che ognuno usa quotidianamente.
15- LUCERTOLA
La lucertola simboleggia la dimensione dei sogni, oltre il tempo e lo spazio. Essa crea il futuro sognandolo e, infatti, ci insegna come si possano creare nuove situazioni con l’aiuto dei sogni. Essendo in grado di prevedere le cose future, sa sempre cosa sta per succedere, anche in forma di vere e proprie profezie. Quando una situazione viene sognata, è il sognatore a dover decidere se infondere energia in questa visione, portandola cosi a compiersi nella realtà, oppure no.
16- LUPO
Il lupo viene posto in relazione, nella tradizione indiana, con la stella Sirio nella costellazione del Leone, dalla quale, secondo la leggenda, provenivano i maestri dell’antichità. Il lupo infatti viene considerato un maestro, che dopo un lungo girovagare fa ritorno al suo branco per riferire delle sue osservazioni e delle sue esperienze. Vive strettamente all’interno della famiglia senza però rinunciare alla sua indipendenza.
Ululando alla luna si ricongiunge alla forza di questa, alla sua energia spirituale e alla forza dell’inconscio, via d’accesso alla conoscenza.
Il lupo ci può dare l’energia per insegnare agli altri, per aiutarli a comprendere meglio la vita e a trovare la loro strada.
Usando la forza del lupo possiamo riuscire a riprendere contatto con il nostro maestro interiore.
17- PUMA
Il puma è il simbolo per eccellenza della forza pura. Chi osservi con attenzione i movimenti sinuosi, forti ed eleganti di questo grosso felino, può comprendere e imparare come corpo, mente e spirito possano essere portati in uno stato di completa armonia.
Dobbiamo comunque comprendere anche che, più energia un individuo ha a disposizione, più diventa difficile e complesso saperla gestire e farne un uso equilibrato e ragionevole.
Il puma ci spinge a tenere fede alle nostre convinzioni più profonde e ad attenerci sempre alla verità: queste sono le qualità che caratterizzano una persona in grado di comandare o guidare gli altri.
18- PIPISTRELLO
Il pipistrello è il simbolo della rinascita. Da un lato abita anfratti oscuri che ricordano il buio della tomba, dall’altro riposa a testa in giù nella posizione che ha un bimbo nel ventre materno poco prima della nascita. La venerazione del pipistrello è originaria del Centro America, in cui ricopriva un ruolo rilevante nelle culture degli Aztechi, dei Toltechi e dei Maya. In primo luogo raffigura la morte simbolica che lo sciamano deve sperimentare durante il rito d’iniziazione. L’idea di base è che l’iniziando debba affrontare e vincere le proprie paure, quindi deve incontrare il vero sè stesso, per potersi liberare del vecchio ego e poter rinascere come uomo nuovo, libero da ogni blocco e da ogni paura. Quando vi appare in sogno un pipistrello, questo è un segno che indica la necessità di staccarvi da una parte di voi stessi, da una vostra particolare abitudine, oppure da una situazione di vita non più funzionale al vostro cammino.
19- RAGNO
La figura del ragno, come il numero delle sue zampe, ci riporta al numero otto, che simboleggia l’infinito. Il numero quattro raddoppiato indica sia i quattro venti che le quattro direzioni celesti. Il ragno ci indica incessantemente di assumerci la responsabilità di quanto ci succede nella vita: siamo noi stessi a tessere la rete del nostro destino. L’insegnamento del ragno è che ogni essere è responsabile degli eventi della propria vita e che è essenziale non perdersi nelle illusioni dei propri sensi. Può essere d’aiuto tenere una traccia scritta dei propri progressi, per poterci ricordare come e quali passi ci abbiano portato a dei successi e, infatti, il ragno è anche un simbolo dei caratteri della scrittura.
20- SERPENTE
Il serpente simbolizza per gli indiani il ciclo di nascita, vita, morte e rinascita, grazie al processo della muta della pelle. Tra i tipi di forza che gli vengono attribuiti si annoverano la forza della creazione, della sessualità, del mutamento, dell’anima e dell’immortalità.
Uomini con l’energia del serpente sono piuttosto rari poiché tra le esperienze che devono attraversare vi è quella di venire in contatto coi veleni senza riportarne danni, cioè imparando a trasformare le sostanze velenose penetrate nei loro corpi in sostanze innocue. Il serpente è una creatura collegata all’elemento fuoco: a livello del corpo ciò genera passione e desiderio, ma a livello spirituale porta ad accedere al Grande Spirito e a realizzare la saggezza che tutto comprende. Qualora il serpente appaia nei vostri sogni, ciò indica che è tempo di iniziare un processo di mutamento, allo scopo di poter progredire e avvicinarsi alla realizzazione del Sé.
21- TARTARUGA
La tartaruga è l’incarnazione della Madre Terra. Con la sua andatura lenta, la tartaruga, ci avverte di non fare le cose troppo in fretta e che è molto meglio attendere il momento giusto per agire. L’insegnamento della tartaruga consiste anche nel restare sempre con i piedi ben per terra e quindi di non perdere mai il contatto con il terreno. Inoltre ci mostra come proteggere i nostri sentimenti e ritirarci in noi stessi. Quando è messa alle strette, la tartaruga è anche pronta a mordere.
22- VOLPE
La caratteristica più straordinaria della volpe è quella di potersi mimetizzare completamente con l’ambiente, quasi come svanendo in esso. Il suo mantello estivo color marrone l’aiuta a divenire quasi invisibile nel folto bosco, mentre quello invernale assume lo stesso colore bianco della neve. La sua forza risiede principalmente nella sua furbizia con la quale riesce facilmente a liberarsi dei suoi nemici. Le persone che possiedono questa forza sono in genere osservatori silenziosi e sanno sempre come passare inosservati. Ciò significa che sanno come fondersi e diventare tutt’uno con l’ambiente in cui si trovano, come muoversi in ogni tipo di situazione sociale senza dare nell’occhio: sono maestri nell’arte della mimetizzazione. La volpe ci insegna a comprendere l’unita delle cose e ad usare questa conoscenza in maniera saggia a tutti i livelli dell’essere. Un talismano a forma di volpe può essere raccomandato a tutti coloro che si trovano a viaggiare spesso.
http://isilmelclan.altervista.org/AnimaliTotem/animali_totem.htm
.......................................................................
Finalmente il Primo Master completo di PNL gratuito online
<
Il video più visto su youtube per riaprire il tuo Terzo Occhio e sviluppare la tua intuizione
Daniele Penna rende pubblico il proprio Whats App per potergli porre le tue domande... Guarda il video
Vuoi comprendere come mai la tua vita non è come la desideri e perchè le cose ti vanno storte? Ecco uno dei video di Risveglio più importanti
In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.
Risveglio, Fisica Quantistica, Legge d'Attrazione






PNL Programmazione Neuro Linguistica




Denaro e Mentalità Finanziaria




Salute e Guarigione







