
Oscar Wilde disse: “L’insoddisfazione è il primo passo nel progresso dell’uomo”.
Esistono delle persone che potrebbero essere classificate come “insoddisfatti cronici”. Queste persone non riescono ad apprezzare ciò che hanno raggiunto nella loro vita e continuano a pensare alla strada che resta ancora da fare, si concentrano su ciò che non hanno, piuttosto che su quello che hanno, e perciò vivono continuamente in uno stato di insoddisfazione che le avvolge in sentimenti di dispiacere e negatività che impedisce di mettere a fuoco e vivere pienamente il momento presente perché ci sentiamo non integrati, non siamo soddisfatti di ciò che siamo, non accettiamo pienamente la nostra identità.
L’insoddisfazione è un segnale che dobbiamo cogliere che indica che qualcosa non va, che stiamo seguendo riferimenti e indicazioni errati, o che siamo coinvolti in un rapporto disfunzionale. In ogni caso, ci avverte che dobbiamo cambiare qualcosa, con lo scopo di raggiungere uno stato di maggiore pienezza.
Da questo punto di vista, l’insoddisfazione non è negativa, anzi, ci incoraggia a cambiare e migliorare. Ci spinge a trasformare le nostre risorse per reindirizzare i nostri passi.
L’insoddisfazione cronica comporta una scissione tra il nostro “io” ideale e la persona che siamo. Se non ci accettiamo, non potremo mai essere felici.
Ecco di seguito dei semplici esercizi per lasciare andare l’insoddisfazione e ritrovare il proprio equilibrio:
1. Distingui il desiderio dalla necessità
La nostra società non ci spinge solo al consumismo, ma vuole anche farci credere che la soddisfazione e la felicità dipendano dai beni materiali che possediamo. In questo modo ci tende una trappola mortale, costringendoci a correre costantemente dietro a cose di cui non abbiamo bisogno. La prossima volta che vi sentite insoddisfatti, chiedetevi semplicemente se avete realmente bisogno di quella cosa o se si tratta di un desiderio inutile. Spesso, ciò che desideriamo non è mai ciò di cui abbiamo veramente bisogno.
2. Guardati indietro
A volte, quando si è troppo concentrati sul traguardo, ci si dimentica quali sacrifici abbiamo fatto per arrivare dove siamo. Ricordati che a volte non è così importante ciò che hai raggiunto, ma la persona che sei diventata lungo il percorso, lo sforzo che hai fatto e che ti ha reso più forte.
3. Guardarti intorno
È vero che ogni persona è unica e che paragonarsi agli altri non ha molto senso, ma l’insoddisfatto cronico ha una visione limitata della realtà perché paragona sempre i suoi risultati a quelli degli altri. Questa prospettiva ristretta lo porta a sentirsi inferiore e insoddisfatto perché, ai suoi occhi, c’è sempre qualcuno che ha più successo di lui. Ognuno ha il proprio cammino, le proprie battaglie personali ed una storia di vita unica, per cui non ha alcun senso paragonarsi agli altri.
4. Metti a fuoco i tuoi sforzi
Un passo fondamentale per allontanarsi dall’insoddisfazione è quello di conoscerti, di sapere cosa ti rende veramente felice e di concentrarti su questo.
5. Seleziona gli elementi essenziali
Abbiamo sviluppato una sorta di “fame nervosa” che non riusciamo a soddisfare. Quindi, qualche volta è utile tornare alle origini, cercare la pace e i momenti di assoluto relax. Per avere una vita più appagante è importante imparare a riconoscere ciò che è superficiale e concentrarsi solo sulle cose essenziali.
6. Medita
Prenditi del tempo per te stesso/a. Anche solo 10 minuti, ogni giorno. Trova una posizione comoda, accendi un incenso e chiudi gli occhi. Ascolta il tuo respiro e rilassa tutto il tuo corpo. Esercitati a fare il vuoto mentale senza però scacciare via bruscamente i pensieri che ti arrivano. Accompagnali fuori dalla tua mente dolcemente, li valuterai dopo aver meditato. La tua mente ne gioverà da subito e vedrai affiorare in essa, sempre più spesso, le soluzioni e le intuizioni che ti indicheranno i passi giusti da intraprendere nella tua vita.
http://www.angolopsicologia.com/2015/10/insoddisfazione-cronica.html
.......................................................................
Finalmente il Primo Master completo di PNL gratuito online
<
Il video più visto su youtube per riaprire il tuo Terzo Occhio e sviluppare la tua intuizione
Daniele Penna rende pubblico il proprio Whats App per potergli porre le tue domande... Guarda il video
Vuoi comprendere come mai la tua vita non è come la desideri e perchè le cose ti vanno storte? Ecco uno dei video di Risveglio più importanti
In questa sezione riportiamo una serie di libri consigliati per la propria crescita personale. Cliccandoci potrai acquistarli direttamente ai prezzi migliori del web.
Risveglio, Fisica Quantistica, Legge d'Attrazione






PNL Programmazione Neuro Linguistica




Denaro e Mentalità Finanziaria




Salute e Guarigione







